Postura ed Emozioni

Con il termine postura si fa riferimento alla posizione del corpo umano nello spazio e alla relativa relazione tra i suoi segmenti corporei.

Ma ci siamo mai fermati a pensare che, la nostra postura cambia la nostra energia e il nostro modo di affrontare la vita?

La ricercatrice Amy Cuddy ci riporta i risultati delle sue ricerche e ci dimostra che assumere solo per pochi minuti posture di forza ossia posizioni che emanano sicurezza, anche quando di sicurezza non ne abbiamo, fa si che questo influisca sui nostri livelli  ormonali di testosterone e cortisolo e quindi sulle nostre possibilità di avere successo o meno in una determinata situazione.

Quello che sappiamo è che i maschi alfa più forti nelle gerarchie di primati hanno testosterone alto e cortisolo basso, e i nostri leader forti ed efficaci hanno anche loro testosterone alto e cortisolo basso.

Pensando alla forza, la gente tende a pensare solo al testosterone, perché è generalmente collegato al dominio.

Ma in realtà, la forza ha anche a che vedere con la reazione allo stress, e come sappiamo l’ormone dello stress è proprio il cortisolo.

E’ facile sentirsi deboli e depressi quando si cammina ripiegati su se stessi, molto più difficile sentircisi se si cammina con passo deciso e belli eretti

Quindi sapendo che il solo mantenere una postura migliore e quindi più aperta abbiamo la possibilità di cambiare la nostra mente e che la nostra mente potrà cambiare il nostro comportamento,

quando andremo dall’osteopata penseremo che ci stiamo solo “mettendo un pò più dritti”?

Credo sia importante andare oltre alla solita prassi e capire che ogni volta che miglioramo anche solo un poco la postura di una persona non miglioriamo solo i suoi dolori ma anche come quella persona si sentirà in ogni ambito della sua vita.

Ottani Luca Osteopata D.O.m.R.O.I